Se anche per te questa salutare abitudine è indispensabile , o con il tempo lo diventerà, troverai utile conoscere come idratarti nel modo corretto.
COSA SUCCEDE DURANTE L’ALLENAMENTO?
Con l’esercizio perdiamo quei liquidi e sali minerali fondamentali per il nostro benessere e per la performance sportiva.
Il sangue diventa più denso, il cuore inizia ad aumentare i battiti, il sistema cardiovascolare pompa più sangue e la temperatura corporea aumenta.
Per questo rimandare il rifornimento delle sostanze perse produce una sensazione di stanchezza via via sempre più forte.
QUANDO E COME POSSIAMO REIDRATARCI?
Prima dell’allenamento, durante e anche dopo.
Runner famosi bevono mezzo litro di acqua un’ora prima dell’allenamento per mantenere il corpo idratato più a lungo.
Se gli allenamenti superano la mezz’ora, troverai vantaggioso bere durante la corsa, magari piccoli sorsi d’acqua ogni 15 minuti.
QUANTO BERE?
L’equilibrio è la risposta anche a questa domanda.
Uno dei segnali che aiuta a regolarsi è il senso della sete, ascoltandolo potremo bere abbastanza per sentirci in forma ed evitare gli eccessi che infastidiscono lo stomaco.
COSA BERE?
Per recuperare i sali e i minerali persi, un’ottima soluzione può essere: acqua, potassio e magnesio.
Ora sei ancora più preparato!!!
Buon allenamento!!
