I neonati non parlano ma sanno farsi capire molto bene quando hanno fame o sete.
La mamma lo sa!!
Si nutrono grazie al latte almeno fino allo svezzamento.
Successivamente nel momento in cui sono pronti per le prime pappe e minestrine possono tranquillamente incominciare a bere acqua.
Sin dai sei mesi si suggerisce di introdurgli questa bevanda.
Man mano che i piccoli cresceranno il loro corpo aumenterà e migliorerà le sue funzionalità, comprese quelle dei reni. I reni di un neonato, quindi, sono più delicati rispetto a quelli di un bambino o addirittura di un adulto.
Questo rappresenta un motivo per cui conoscere le caratteristiche dell’acqua diventa ancora più importante.
Identificare quella giusta per neonati è possibile!!
QUALE ACQUA DARE AI NEONATI?
Si consiglia di evitare l’acqua con un alto residuo fisso, altrimenti si sovraccaricherebbero i reni.
Classifichiamo l’acqua in quattro tipologie.
Esiste quella con residuo fisso:
- inferiore ai 50 mg/l;
- compreso tra 50 e 500 ml/l;
- incluso tra 500 e 1500 ml/l
- superiore a 1500 ml/l
Quale vi sembra l’acqua più adatta per un neonato di 4, 5, 6… mesi?
L’acqua più indicata è quella con che contiene residuo fisso basso, inferiore ai 140 ml/l : minimamente mineralizzata (numero 1) o oligominerale (numero 2) .
QUANTA ACQUA DEVONO BERE I BAMBINI?
I bambini bevono quantità diverse a seconda della loro età e della loro crescita.
Il pediatra è il più competente per fornire una guida personalizzata al riguardo.
Di seguito riportiamo semplicemente delle indicazioni generali.
- Dai 6 mesi a 1 anno, si suggerisce un litro d’acqua ogni giorno.
- Fino ai 3 anni : 1,2 litri;
- da 4 a 6 anni: 1,4 litri;
- da 7 a 10 anni: 1,8 litri;
- sopra gli 11 anni: 2 litri d’acqua al giorno.
