INFORMATIVA CALL CENTER
ai sensi dell’art. 14 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) in materia di trattamento dei dati personali
Con la presente informativa desideriamo illustrarti quali sono le informazioni che otteniamo da liste di anagrafiche e i trattamenti di dati effettuati da noi, nel momento in cui vieni contattato dal nostro call center.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E FONTE DEI DATI
Depurazione Acqua S.r.l., con sede legale in Piazza della Repubblica n. 19 – MILANO (MI) è titolare del trattamento dei dati personali relativi alle utenze da contattare per le attività di call center. In questa veste decidiamo quali dati trattare e per quali finalità. Ci puoi contattare per ogni dubbio o richiesta di informazioni, contattandoci a: info@italiadepura.it
Le utenze telefoniche che utilizziamo per effettuare le chiamate sono acquisite da terze parti fornitrici di liste di anagrafiche “consensate” per finalità di marketing.
BASI GIURIDICHE E FINALITÀ.
Ogni trattamento deve trovare fondamento in un’idonea base giuridica, tenuto conto delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
La seguente tabella intende rappresentare in maniera chiara e coincisa quali sono le finalità e le basi giuridiche dei trattamenti effettuati nella nostra veste di Titolare.
Finalità attività di trattamento | Finalità attività di trattamento | Base giuridica attività di trattamento |
---|---|---|
Acquisizione della lista “consensata” da parte di Depurazione acqua | In virtù del consenso prestato precedentemente dall’utente per finalità di marketing, il Titolare ottiene i dati di contatto dell’utente per fini di marketing | Consenso dell’utente per chiamate telefoniche a fini promozionali, rilasciato precedentemente dall’utente. |
Verifica delle informazioni anagrafiche e chiamata dell’operatore | il Titolare ottiene i dati e contatta l’utente previa verifica nel registro opposizioni per presentare i propri prodotti. | Consenso dell’utente per chiamate telefoniche a fini promozionali, rilasciato precedentemente dall’utente. |
Comunicazione dati ad agente (solo se l’utente accetta l’appuntamento) | Nome, cognome, telefono e residenza sono comunicati all’agente per l’appuntamento nella residenza del Cliente al fine di far visionare i prodotti. Se il contratto è concluso in loco, i relativi documenti sono inviati alla responsabile contratti del Titolare e a quel punto viene contattato il centro di assistenza per la successiva installazione. | Esecuzione del contratto, avendo l’utente accettato l’appuntamento presso la sua abitazione |
Conclusione del Contratto e apertura finanziaria | Il Cliente accetta di acquistare uno o più prodotti. Si conclude il contratto e il Cliente può alternativamente effettuare un bonifico o decidere di aprire una finanziaria, che coprirà l’intero costo del prodotto. Sarà quindi la finanziaria a pagare il Titolare. I dati del Cliente verranno quindi comunicati alla finanziaria che li riceverà come autonomo Titolare. Si specifica che Depurazione Acqua funge inizialmente da tramite per la sottoscrizione della finanziaria e della privacy della stessa, allegata al prestito. | Esecuzione del contratto
Obbligo di legge per quanto concerne gli aspetti di natura fiscale |
Collaborazione con Centri di assistenza convenzionati | Il Titolare ha una serie di centri convenzionati per l’installazione degli impianti, da considerarsi Responsabili in quanto, a seguito della ricezione dei dati necessari per il loro servizio, i centri forniscono oltre alla installazione un servizio di manutenzione annuale che viene rendicontato a Depurazione acqua, anche per i fini connessi alla garanzia triennale. | Esecuzione del contratto |
SE NON RACCOGLIAMO I TUOI DATI.
Per fornirti assistenza potremo richiederti alcuni dati personali. Ti ricordiamo che non sei in alcun modo obbligato a fornirceli, ma che in mancanza di essi, sarà impossibile per noi attivare i servizi che ci hai richiesto.
PERIODO O CRITERIO DI CONSERVAZIONE DEI DATI.
I tuoi dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità che ti abbiamo indicato in precedenza. Nello specifico:
- i dati che otteniamo da liste consensate saranno conservati fino a quando non revocherai il tuo consenso, manifestando la tua opposizione all’operatore telefonico che ne prenderà nota o bloccando il trattamento delle utenze telefoniche di cui sei intestatario iscrivendoti al Registro delle opposizioni.
- I dati personali connesse a fasi di assistenza sono conservati fino a 10 anni, in ossequio al termine di prescrizione contrattuale anche al fine di una eventuale difesa giudiziale o in sede di reclami.
DESTINATARI ED ALTRI SOGGETTI A CUI SONO COMUNICATI I DATI.
Esclusivamente per le finalità sopra indicate, i Tuoi dati potrebbero essere:
PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO: sono i nostri dipendenti, operatori del call center e gli agenti che trattano i dati secondo le loro rispettive mansioni.
RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO: sono collaboratori terzi che trattano dati per nostro conto, mediante la stipula di un apposito accordo di nomina a Responsabile, a mezzo del quale sono definite le operazioni delegate, nonché le misure di sicurezza che questi devono adottare al fine di tutelare al meglio le informazioni che ottengono da noi.
Fra questi, il nostro server con data center in Italia e l’azienda che ci fornisce assistenza per la nostra infrastruttura informatica; i centri di assistenza a cui deleghiamo le fasi di installazione e anche la manutenzione nel periodo di garanzia.
DESTINATARI: sono coloro che ricevono nostre comunicazioni di dati personali, ma che, a seguito di tale comunicazione, agiscono in veste di autonomi Titolari. Fra questi:
- Banche o Istituti di credito per la finanziaria che stipulate in sede di contratto;
- Autorità Giudiziaria e/o Autorità di Pubblica Sicurezza, nei casi espressamente previsti dalla legge o nel contesto di procedimenti giudiziari anche per accertare o difendere un nostro diritto.
I TUOI DIRITTI.
Nella tua veste di interessato al trattamento, hai il diritto di ottenere dal Titolare l’accesso ai tuoi dati personali, oltre alla rettifica o la cancellazione degli stessi; ha pure il diritto di limitare o di opporti al trattamento che ti riguarda (artt. 15 e ss. GDPR). Inoltre, hai il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy (art. 77 GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).